Il Castello di Lettere e la sua posizione strategica

Costruito nel X secolo, il Castello di Lettere sorge sulla Collina di San Nicola del Vaglia e rappresenta una delle strutture più caratteristiche della Campania. Scopriamone insieme la storia. Il Castello di Lettere: la storia Il Castello di Lettere venne eretto nel X secolo sotto il regno di Mansone I di Amalfi, a seguito della […]
Sagre in Campania: le migliori dell’estate

L’estate è sinonimo di vita all’aperto e voglia di divertirsi. Quale occasione migliore per godersi al meglio la stagione delle sagre, questi eventi tradizionali che si svolgono nei meravigliosi borghi dell’intera penisola italiana. La Campania in questo ambito è senza dubbio la protagonista, essendo una delle regioni con il maggior numero di piccoli paesini dove […]
Passeggiata di Torrefumo: l’oasi di Monte di Procida

Situato tra i comuni di Bacoli e Monte di Procida, l’Oasi di Torrefumo è una piccola laguna che attrae ogni anno tanti turisti e amanti del trekking. Infatti, l’Oasi è un sentiero che attraversa i Campi Flegrei, perfetto per effettuare una passeggiata in pieno relax. Il nome Torrefumo si deve ad una torre di avvistamento […]
La Baia di Ieranto: il paradiso delle Sirene

La Campania è una terra ricca di storia: ad ogni suo angolo è associato un aneddoto o una leggenda. Non è da meno uno dei posti più belli della regione, la Baia di Ieranto, una perla situata in un’insenatura della costiera sorrentina. In realtà, le fonti che fanno riferimento alla sua nascita non si devono […]
5 idee per un weekend in Campania

La Campania è una terra che offre bellezze uniche, perfetta per trascorrere una vacanza in totale relax tra natura e storia. I luoghi da visitare sono davvero tanti e in questo articolo andremo a vedere alcune mete per trascorrere un weekend indimenticabile. Cilento Tra le terre di questa regione da visitare assolutamente c’è sicuramente il […]